I 29 lavoratori socialmente utili di palazzo dell’Aquila firmano il contratto. Fine del precariato al Comune di Milazzo.

Fine del precariato al Comune di Milazzo. Dopo l’estensione nelle scorse settimane dell’attività lavorativa a 34 ore settimanali dei “contrattisti” storici, nella giornata odierna 29 lavoratori che per decenni hanno prestato la loro opera come Lsu o Asu hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale sino ad un massimo di 24 ore settimanali in dipendenza della…

Continua

Servizio civile, il Comune avvia 12 progetti. Istanze entro il 18 febbraio

Anche quest’anno il Comune di Milazzo sarà tra gli enti di accoglienza dei giovani impegnati nel servizio civile.  L’ufficio servizi sociali ha avviato 12 progetti per consentire a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di fare un’esperienza lavorativa altamente formativa all’interno dell’ente comunale. Le istanze di partecipazione ad uno dei progetti dovranno essere presentate entro…

Continua

Indagine di mercato per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei veicoli

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando, della concessione di durata biennale, del servizio di rimozione coatta, blocco, recupero, deposito e custodia dei veicoli nel territorio cittadino. La concessione consiste nell’esecuzione dei servizi, a chiamata da parte della Polizia  locale o delle altre forze dell’ordine operanti sul…

Continua

Riprende venerdì 10 il progetto “Castelli di Carta”

Dopo i positivi riscontri della giornata inaugurale del 13 dicembre scorso, riprende venerdì 10 gennaio alle 17 a palazzo D’Amico “Castelli di carta”,  il progetto varato dall’assessore alla Cultura Lydia Russo per favorire sempre di più la lettura soprattutto tra le nuove generazioni. Si tratta sostanzialmente di un laboratorio di scrittura creativa, rivolto a quanti amano leggere libri e hanno…

Continua

I finanziamenti assegnati dalla Finanziaria regionale al Comune di Milazzo

Risorse in arrivo al Comune di Milazzo dalla Finanziaria regionale. Oltre ai 107 mila euro assegnati ai Comuni inseriti nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale per interventi di riqualificazione ambientale e rigenerazione urbana, a palazzo dell’Aquila arriveranno 125 mila euro per manifestazioni, 30 mila per euro per manutenzioni straordinarie e 50 mila euro per lavori di manutenzione straordinaria di…

Continua

Cimitero comunale, completato il censimento delle sepolture, presto l’avvio delle digitalizzazione

L’assessore ai servizi cimiteriali Angelo Maimone ha comunicato che è stato completato il censimento delle oltre ventimila sepolture presenti in oltre 50mila metri quadrati, l’area nella quale il gran camposanto si estende. Prossimo passo sarà il collegamento della piattaforma ad un display che sarà installato all’ingresso del gran camposanto che consentirà ai cittadini di individuare la tomba del loro caro…

Continua

Capodanno in piazza, grande partecipazione e successo della serata dei Dj. Il plauso del gruppo “Cambiamente”

Anche quest’anno il capodanno in piazza ha riscosso successo regalando a coloro che hanno affollato piazza della Repubblica una serata di festa, dimostrazione che l’energia e l’entusiasmo della comunità sono la chiave per il successo di ogni evento. Ad esprimere soddisfazione sono stati i consiglieri del gruppo “Cambiamente” (Nino Italiano, Antonio Amato e Maria Magliarditi) che hanno diramato una nota…

Continua

La via generale del Buono sarà collegata con via Cosenz

Dopo aver realizzato il collegamento tra Ciantro e piazza Marconi, l’Amministrazione punta a migliorare la viabilità del centro cittadino riaprendo integralmente la via generale Del Buono, strada attualmente a fondo chiuso in quanto interrotta dalla presenza della vecchia cabina Enel. L’assessore ai lavori pubblici Santi Romagnolo ha infatti comunicato che  a breve si procederà a realizzare il prolungamento della via…

Continua

12 mesi di attività del corpo di Polizia locale. Il report del comandante Giacomo Villari

Un anno abbastanza ricco di interventi per il corpo di Polizia locale. E’ quanto emerge dal report che il comandante Giacomo Villari ha voluto rendere noto nel corso della conferenza stampa promossa dall’assessore Francesco Coppolino. Un report quello dei 12 mesi del 2024 che contiene non solo i numeri relativi ai controlli effettuati ma che – come lo stesso dirigente…

Continua
1 7 8 9 10 11 223