Si è svolto questa mattina al teatro Trifiletti l’incontro promosso dall’Osservatorio violenza e suicidio con i giovani delle scuole dei tre istituti comprensivi cittadini. Un ampio momento di riflessione che ha coinvolto non solo gli addetti ai lavori ma anche le forze dell’ordine presenti con il comandante della Compagnia dei carabinieri, Alberto Del Basso e la vicequestora del Commissariato di…
ContinuaCategoria: Notizie del giorno
Gli smottamenti dei terreni provocati dal nubifragio dello scorso fine settimana hanno provocati gravissimi danni alla rete idrica mamertina
Gli smottamenti dei terreni provocati dal nubifragio dello scorso fine settimana hanno provocati gravissimi danni alla rete idrica mamertina. Infatti a seguito di sopralluoghi è stato verificato che in diverse zone è saltata la tubazione. Il danno maggiore proprio alle porte della città. Nella zona sottostante la bretella di uscita del corso Sicilia (asse viario) sono andate distrutte le condutture…
ContinuaPresentati a Messina gli Ambulatori di prossimità dell’Asp. Uno sarà operativo a Milazzo
Il sindaco Pippo Midili ha partecipato questa mattina a Messina alla presentazione da parte dell’Asp 5 degli ambulatori di prossimità finalizzati a garantire assistenza alle persone svantaggiate e straniere. E’ stato il direttore dell’Asp, Giuseppe Cuccì ad illustrare l’iniziativa, alla presenza oltre che del primo cittadino mamertino, dell’assessore alle Politiche dei servizi sociali del comune di Messina Alessandra Calafiore, della…
ContinuaFeti rinvenuti all’ex ospedale di Vaccarella, il sindaco offre all’Asp la disponibilità di sistemarli nell’ala del cimitero comunale dedicata proprio ai bambini mai nati
Il sindaco Pippo Midili offre la disponibilità all’Asp di sistemare i feti rinvenuti all’interno dell’ex ospedale di Vaccarella, nell’ala del cimitero comunale dedicata proprio ai bambini mai nati, recuperata alcuni anni addietro dall’Amministrazione comunale che ha anche realizzato un piccolo altare con l’obiettivo di offrire un luogo di preghiera e di raccoglimento per tutti coloro che sono stati colpiti dal…
ContinuaZtl al Tono, si lavora per avviare una sperimentazione nel periodo estivo
Riunione operativa a palazzo dell’Aquila per valutare in anticipo gli interventi che dovranno interessare la riviera di Ponente ed in particolare la zona del Tono nel periodo estivo. Sicuramente saranno potenziati i controlli, ma una delle novità potrebbe essere l’attuazione, seppur in maniera sperimentale e limitata a qualche fine settimana dei mesi nei quali si prevede solitamente maggior afflusso della…
ContinuaAggiudicati i lavori per la riqualificazione di piazza San Papino. Presto l’apertura del cantiere
Aggiudicati i lavori per la riqualificazione di piazza San Papino. Ad eseguirli sarà la ditta “Puca Appalti srl” che ha vinto la gara d’appalto espletata dalla centrale unica di committenza Consorzio Tirreno Ecosviluppo” con un’offerta pari a 384 mila euro E un ribasso del 34,18 per cento sul prezzo a base d’asta pari a 750 mila euro, per un importo…
ContinuaLa giunta adotta il Piano amianto del Comune di Milazzo. La delibera ora al vaglio del Consiglio
Adottato dalla giunta municipale il Piano Amianto, predisposto dalla società pH3 Engineering srl di Messina, aggiudicataria nel dicembre del 2022 della gara bandita dal Comune con una offerta di poco superiore ai 15 mila euro. Il piano – sollecitato da tempo dalla Regione a sua volta messa alle strette dall’Unione europea, pronta a far scattare le procedure di infrazione –…
ContinuaContributo ministeriale revocato, maggioranza chiede Consiglio comunale
I consiglieri di maggioranza, prima firmataria Alisia Sottile hanno presentato al presidente Oliva una richiesta di convocazione di consiglio straordinario al fine di fare luce e aprire il dibattito politico dei partiti sulla questione del contributo concesso dal governo nazionale nel 2006 al Comune di Milazzo per realizzare un impianto sportivo a Bastione e revocato nei giorni scorsi dopo aver…
ContinuaGiornata della Memoria, il sindaco Midili a Messina alla cerimonia della Prefettura
Il sindaco Pippo Midili ha partecipato questa mattina alla cerimonia commemorativa in occasione del “Giorno della Memoria” promossa dal prefetto di Messina, Cosima Di Stani al Palazzo del Governo. Il Prefetto, dopo un breve saluto iniziale, ha messo in rilievo l’importanza di onorare le vittime dell’Olocausto, quale momento di riflessione collettiva che consenta di mantenere viva la memoria di quanto accaduto,…
ContinuaRevoca del contributo ministeriale, il sindaco presenta un esposto
A conclusione dell’indagine interna avviata nei giorni scorsi per fare chiarezza sul contributo erogato nella Finanziaria del 2006 al Comune di Milazzo per la realizzazione di un impianto sportivo a Bastione e oggetto di revoca con un decreto del ministero dell’Economia, in quanto l’opera non è stata realizzata, il sindaco Pippo Midili ha comunicato di aver preparato un dettagliato esposto…
Continua