Notificato al Comune il decreto del dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali e dell’identità siciliana che comunica l’accoglimento della richiesta avanzata dal Comune riguardante la concessione del Castello di Milazzo. La concessione – per un periodo di sei anni – avviene a titolo gratuito, visto che l’Ente si trova in una situazione di dissesto economico-finanziario così come dichiarato dall’Amministrazione…
ContinuaCategoria: Notizie del giorno
Progetto di monitoraggio avviato da Comune e Area marina col supporto della Ram
Una rete di monitoraggio che permetta di osservare in continuo la qualità chimico-fisica, biologica delle acque antistanti l’Area Marina Protetta “Capo Milazzo” al fine di salvaguardarne diversità e complessità ecosistemica. E’ questo l’obiettivo del progetto “Blu Net” che vede coinvolti oltre al Consorzio di gestione e il Comune anche la Raffineria che ha assicurato un contributo di 50 mila euro.…
ContinuaCantieri di servizio, pagati i lavoratori
Cantieri di servizio questa mattina sono stati pagati gli operai che erano rimasti fuori dalla prima tranche in quanto privi dell’Iban per potersi vedere accreditare le somme. Ciò aveva provocato dei malumori con gli stessi che sempre oggi sono stati a palazzo dell’Aquila per sollecitare la corresponsione delle somme nell’approssimarsi del Natale. Una protesta anche particolarmente vivace sino all’intervento del…
ContinuaIl sindaco Midili all’anteprima della presentazione del video dell’Area marina protetta
Questa mattina a palazzo D’Amico il sindaco Pippo Midili ha partecipato ad un incontro promosso dall’Area marina protetta in vista della presentazione – che avverrà nei prossimi giorni sul canale Fb dell’Amp – del video realizzato sul mare di Milazzo e sulle bellezze storico-architettoniche e naturali della città. Sono intervenuti anche il presidente Giovanni Mangano, il regista Giuseppe La Spada…
ContinuaDEMOCRAZIA PARTECIPATA, OLTRE 1300 LE MAIL INVIATE DAI CITTADINI
Una straordinaria partecipazione dei cittadini all’avviso pubblico dell’Amministrazione finalizzato a votare il progetto di intervento e servizi di interesse comune, in ossequio alla norma che disciplina l’assegnazione di una piccola percentuale dei trasferimenti per forme di “democrazia partecipata”. Sono state oltre 1300 le mail inviate al protocollo del Comune entro i termini fissati (altre sono giunte successivamente e quindi non…
ContinuaBando ministeriale di riforestazione urbana, Milazzo vuole esserci
Il sindaco Midili e l’assessore ai LL.PP. Romagnolo, hanno emanato un atto di indirizzo ai competenti uffici per la partecipazione al bando del Ministero dell’Ambiente per il programma sperimentale di riforestazione urbana. L’avviso è rivolto ai Comuni, come Milazzo, che fanno parte delle Città Metropolitane oggetto di infrazione comunitaria a causa dello sforamento dei limiti delle emissioni. Il programma riguarda…
ContinuaRaccolta dei rifiuti sospesa a Natale e Capodanno. Ecco come funzionerà nel periodo festivo
Raccolta dei rifiuti sospesa il giorno di Natale e a Capodanno, regolare il 26 dicembre ed il giorno dell’Epifania. E’ quanto ha comunicato il settore Ambiente e Territorio di Palazzo dell’Aquila rendendo noto il programma relativo all’attività del servizio di igiene ambientale nel periodo festivo. Ecco il dettaglio: venerdì 25 dicembre. Nessuna raccolta, spazzamento ridotto Sabato 26 dicembre. Raccolta e…
ContinuaSindaco e assessore rispondono all’interrogazione di Foti sul depuratore comunale
Immediata risposta del sindaco Midili e dell’assessore Romagnolo all’interrogazione presentata lo scorso 15 dicembre dal consigliere comunale Foti sui lavori di realizzazione della seconda linea del depuratore. In modo dettagliato l’Amministrazione ha riscontrato le richieste relative sia allo stato dei lavori, sia al finanziamento. “In merito all’iter del finanziamento, giova dire – scrivono Midili e Romagnolo – che nel 2016…
ContinuaGli auguri natalizi del sindaco agli alunni del Secondo e del Terzo istituto comprensivo
Il sindaco Pippo Midili ha completato questa mattina la visita agli istituti scolastici cittadini, incontrando dopo la popolazione scolastica della Garibaldi, gli alunni dell’istituto comprensivo Terzo e del Comprensivo Secondo. Il primo cittadino presso la scuola della Piana di Ciantro è stato accolto dal dirigente scolastico Alessandro Greco e da alcuni docenti, i quali hanno organizzato brevi incontri con i…
ContinuaIdee in movimento per una ri-costruzione del Paese nell’era del Covid”. L’iniziativa parte da Milazzo con l’intervista al sindaco Midili
E’ partito dalla città di Milazzo, il viaggio della trasmissione in streaming di “Ok Italia Parliamone”, alla ricerca di una via d’uscita da una crisi che non minaccia solo la nostra economia, ma anche il tessuto della nostra società, o almeno a come eravamo abituati a pensarla. Molti i tempi al centro del programma per valutare l’impatto del Coronavirus che…
Continua