Inaugurata piazza Marconi. Lo stemma che era presente nel sito sarà restaurato

Piazza Marconi torna alla cittadinanza. Con un volto nuovo, moderno, accogliente e soprattutto pulito e in ordine. Una inaugurazione attesa dall’amministrazione Midili, che ieri sera si è realizzata con il taglio del nastro da parte del primo cittadino, visibilmente commosso per il risultato raggiunto. Una piazza gremita di gente che ha potuto godere non solo della nuova illuminazione ma anche…

Continua

Riunione dell’Osservatorio scolastico a palazzo D’Amico

Si è svolta a palazzo D’Amico la riunione dell’Osservatorio contro la dispersione scolastica a Milazzo che quest’anno rientra nella competenza del Terzo istituto Comprensivo guidato dal prof. Alessandro Greco. Ai lavori, coordinati dallo stesso preside, sono intervenuti i dirigenti scolastici dei 25 Comuni che ne fanno parte. Un organismo ritenuto dal prof. Greco “strumento indispensabile per monitorare l’andamento scolastico di…

Continua

Domani alle 19,30 la cerimonia di inaugurazione della “nuova” piazza Marconi

Domani  – venerdì 18 ottobre – alle 19,30 si terrà la cerimonia di inaugurazione di piazza Marconi che è stata interessata da un importante intervento di riqualificazione. Diversi gli interventi eseguiti nella piazza che ha una nuova pavimentazione drenante ecosostenibile, mentre il verde attrezzato è stato incrementato di oltre il 50 per cento, passando da 850 mq. a 1344 mq. …

Continua

Milazzo aderisce al progetto CommuniCity e diventa città pilota

Milazzo aderisce al progetto CommuniCity e diventa città pilota . CommuniCity è un progetto europeo, parte del programma Horizon, che coinvolge le città, la popolazione locale e le imprese per co-creare soluzioni di Intelligenza Artificiale e altre tecnologie emergenti destinate a migliorare la condizione delle categorie fragili. Il progetto è coordinato da Open & Agile Smart Cities and Communities (OASC)…

Continua

Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti al mare, domani convegno al Castello

Venerdì 18 ottobre, presso il Castello di Milazz0, si terrà il convegno sul tema “Il ruolo delle Aree marine protette nella lotta al cambiamento climatico e ai rifiuti al mare”, organizzato dalla Sottorete RUS Sicilia (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Sicilia- RUSS) patrocinato dalla RUS e dal Comune di Milazzo. La RUS Sicilia è stata istituita dagli atenei…

Continua

Apostolato del mare: Milazzo, venerdì e sabato il 3° Convegno nazionale “La cultura del dialogo come via”

Il 18 e il 19 ottobre si svolgerà a Milazzo, presso l’Eolian Hotel, il 3° Convegno nazionale dell’Apostolato del mare, dal titolo “La cultura del dialogo come via”, che prende spunto dell’enciclica di Papa Francesco (Fratelli tutti, n. 285). Nella due giorni di Milazzo, gli oltre settanta convegnisti, provenienti dalle diocesi italiane, lavoreranno sul tema del dialogo, per sviluppare gli…

Continua

Il premio “Cittadino Semplice” consegnato a Luisa Impastato

Si è svolta a palazzo D’Amico la manifestazione dell’anno 2024 per l’Associazione “Cittadini Invisibili” con la consegna del premio “Cittadino Semplice”. Ad introdurre i lavori Alessio Pracanica –vice presidente dell’Associazione- che ha riferito sulla nascita storica di “Cittadino Semplice”, giunto alla sua 4^ edizione e preceduto dalla consegna del premio a Danilo Dolci, Gino Strada e Don Luigi Ciotti. In…

Continua

Bonifica della discarica di Torretta, il Comune presenta progetto da 15 milioni di euro

Discarica di Torretta, dopo cinque anni di “scaricabarile” tra i governi nazionale e regionale per il reperimento delle risorse necessarie alla bonifica senza che venga redatta alcuna progettazione, il Comune ha deciso di farsi parte attiva e ha presentato alla Regione un progetto esecutivo predisposto dal Dirigente del Settore Ambiente e Territorio Ing. Fabio Marino, per ottenere il relativo finanziamento,…

Continua

Attivato il Servizio di assistenza igienico personale agli alunni disabili scolarizzati.

La giunta municipale ha approvato una delibera per autorizzare il prelevamento dal fondo di riserva di 31 mila euro  per attivare il  Servizio di assistenza igienico personale agli alunni disabili scolarizzati. Una scelta quella dell’Amministrazione finalizzate a garantire in regime di sussidiarietà tale servizio, dopo aver preso atto  dell’impossibilità  manifestata dagli Istituti scolastici milazzesi di garantire, con il proprio personale,…

Continua
1 16 17 18 19 20 224