La sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Milazzo e la società “C&J92” di Milazzo, rappresentata dai calciatori professionisti Francesco Cernuto e Jacopo Dall’Oglio, entrambi milazzesi dà ufficialmente il via alla trasformazione del campo di calcio di San Pietro, da anonima struttura a supporto del calcio amatoriale ad impianto polifunzionale. I privati, che lo scorso anno si sono aggiudicati la…
ContinuaCategoria: Notizie del giorno
Assegnato finanziamento di un milione e 600 mila euro per la rigenerazione urbana di Fiumarella
E’ ufficiale il finanziamento di 1 milione e 600 mila euro per la rigenerazione urbana dell’area urbana di Fiumarella. Il sindaco Pippo Midili ha firmato la convenzione con il Capo Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri che disciplina gli adempimenti per la completa realizzazione dell’intervento. Le risorse verranno messe tutte a disposizione dallo Stato. Il…
ContinuaInaugurato il parco inclusivo di San Pietro. E’ la quinta struttura inclusiva realizzata nell’ultimo triennio
«Il processo di rigenerazione urbana di una città passa attraverso la creazione di spazi di aggregazione per coloro che la vivono. E questa Amministrazione oltre al centro sta guardando con attenzione anche alla periferia». Con queste parole il sindaco Pippo Midili ha inaugurato questa mattina in piazza Campanile il quinto parco inclusivo di Milazzo. Il parco di Piazza Campanile è…
ContinuaPianificazione strategica, a palazzo dell’Aquila riunione dei Comuni del SIRU
Si è svolta oggi al Municipio di Milazzo la riunione dei Comuni del comprensorio tirrenico e nebroideo inseriti nell’Autorità territoriale dei Siru (Sistemi intercomunali di rango urbano) che saranno interessati alla pianificazione delle progettualità da presentare nella programmazione regionale FESR 2021-2027. All’incontro presenti i sindaci delle tre macro-aree (Milazzo, Barcellona e Patti), i rappresentanti delle 35 municipalità ed i tecnici.…
ContinuaAlluvione del dicembre 2022, la Protezione Civile invia le somme (350 mila euro) per pagare gli interventi di somma urgenza
Il dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina, in qualità di commissario delegato, con provvedimento firmato ieri, ha disposto l’erogazione del contributo al Comune di Milazzo, quale soggetto attuatore degli interventi di somma urgenza realizzati a seguito dei danni alluvionale causati dal nubifragio del 3 dicembre 2022. L’importo ammonta complessivamente a 350 mila euro. Si tratta di…
ContinuaDomenica torna il Mercatino del buon cibo con la novità del Laboratorio del Gusto
Il tradizionale appuntamento – domenica prossima (27 ottobre) col Mercatino dei cibo buono, promosso in marina Garibaldi dal Comune in collaborazione con la condotta slow food “Peloritani tirrenici”, la Pro Loco Milae e l’associazione E20 Divini srls, dalle 9 alle 13, sarà caratterizzato da una ulteriore novità. Grazie alla collaborazione delle aziende locali “Coppola e Maranzano” e “Antici Sapori Azienda…
Continua“Giovani e prospettive di lavoro”: interessante convegno al teatro Trifiletti
Si è parlato di lavoro e prospettive per i giovani al Teatro Trifiletti, questa mattina, durante un convegno voluto dal garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milazzo Antonio Napoli, rivolto ai ragazzi prossimi quest’anno alla maturità. Tra i partner che sono intervenuti, le più importanti realtà territoriali come Ram e Parco Corolla, oltre ad Inps, Inail, Centro per…
Continua“Dagli scarti nascono i fiori”, seminario del Gal a palazzo D’Amico
Si è svolto a Palazzo D’ Amico il primo seminario promosso dal Gal Tirreno Eolie sul progetto “Dagli scarti nascono i fiori”. I relatori, Pietro David e Pasquale Privitera hanno illustrato le caratteristiche del progetto, che ha lo scopo di promuovere buone pratiche di economia circolare e diffondere l’attività della lombricoltura. Durante il seminario sono state sollevate numerose osservazioni da…
ContinuaIl sindaco Midili attiva il Coc per fronteggiare l’emergenza maltempo
Il sindaco Pippo Midili, viste le comunicazioni del Dipartimento regionale di Protezione Civile e le previsioni meteo che riguardano il territorio di Milazzo, interessato da forti piogge, ha deciso di attivare il Centro Operativo Comunale (COC) al fine di gestire al meglio la situazione e coordinare le operazioni di emergenza. Immediatamente è stato disposto un monitoraggio del territorio col supporto…
ContinuaIl Castello di Milazzo al terzo posto nella classifica dei turisti che visitano la Sicilia
Quasi 50 mila visitatori in questo 2024 che deve ancora concludersi, al netto delle presenze in occasione di eventi organizzati e terzo posto assoluto nella classifica redatta dal noto portale TripAdvisor sulla base delle recensioni dei visitatori. Un altro riconoscimento per il Castello di Milazzo che è il primo tra quelli della provincia di Messina e viene preceduto solo da…
Continua