Il gruppo “Cambiamente” propone la realizzazione di pensiline per i bus urbani

Il gruppo CambiaMente in una nota ribadisce la necessità di realizzare pensiline per i bus urbani, un progetto già avanzato nella precedente amministrazione attraverso il bando “Stop&Read”. “Questo progetto, ora in fase di attuazione – si afferma -si integra perfettamente con gli sforzi di efficientamento del servizio di trasporto urbano, contribuendo a migliorare l’esperienza degli utenti. Obiettivi della Proposta sono…

Continua

Domani – 30 novembre – s’inaugura piazza San Giovanni

Domani – sabato 30 novembre – alle 11,30 sarà inaugurata piazza San Giovanni realizzata dall’Amministrazione nel quartiere omonimo. Alla cerimonia interverranno il sindaco Midili, gli assessori e i consiglieri comunali Il parroco del “Sacro Cuore”, Dario Mostaccio procederà alla benedizione prima del taglio del nastro. La piazza sorgerà in uno spazio recuperato di fronte al supermercato adiacente alla scuola elementare…

Continua

Operativa l’autobotte comunale finanziata dalla Protezione Civile

E’ già operativa al Comune di Milazzo l’autobotte per distribuire acqua potabile in occasione di possibilità criticità nell’erogazione idrica in alcune zone del territorio acquistata dagli uffici della Protezione Civile grazie al finanziamento concesso dal dipartimento della Protezione civile della Regione, guidato dall’ingegnere Salvatore Cocina. «La Protezione Civile si dota di un altro mezzo importante – afferma l’assessore al ramo,…

Continua

Mostra permanente di presepi presso l’ex ritrovo Diana dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, i locali storici dell’ex Ritrovo Diana ospiteranno una ricca esposizione di presepi realizzati dalle scuole del comprensorio, dalle scuole dell’infanzia agli istituti superiori della città. Un’iniziativa quella promossa dalla società E20Divini, che vuole unire tradizione, creatività e spirito comunitario, celebrando non solo la bellezza dell’arte presepiale, ma anche il talento e l’impegno…

Continua

Mercatino del buon cibo, successo anche per lo stand “antispreco” alimentare dei bambini dell’istituto Comprensivo

Successo per il mercato del buon cibo svoltosi questa seconda domenica del mese e ritornerà la quarta. un segnale del gradimento attorno a questa iniziativa voluta dall’assessore alle attività produttive Angelo Maimone, viene innanzitutto dai produttori non solo locali ma provenienti da tutta la Sicilia, che vendono i loro prodotti con facilità. E poi, gli stessi consumatori, che aspettano il…

Continua

Contributo di 100 mila euro della Raffineria per interventi al Castello di Milazzo

Un protocollo d’intesa tra il comune di Milazzo e la Raffineria permetterà di ripristinare il Portale d’ingresso e del percorso lungo la Cinta Spagnola della Cittadella Fortificata con interventi che riguarderanno l’abbattimento delle barriere architettoniche. La Ram ha erogato 100mila euro quale contributo che riguarda il recupero dei prospetti esterni, il ripristino delle strutture oltre a rendere più agevole l’accesso…

Continua

Sport senza discriminazioni: il Comune di Milazzo adotta la Carta Etica dello Sport femminile

Abbattere stereotipi e pregiudizi, promuovendo il diritto di tutti a praticare la disciplina che più amano, senza interruzioni o allontanamenti dovuti a discriminazioni di genere, prevenendo esclusioni, abusi e molestie in ambito sportivo. Con questi obiettivi, Comune di Milazzo e  Soroptimist Club Milazzo hanno firmato oggi a palazzo dell’Aquila, la Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni…

Continua

Domenica torna il Mercatino del buon cibo con l’adesione all’iniziativa “antispreco”

Il tradizionale appuntamento – domenica prossima (24 novembre) col Mercatino dei cibo buono, promosso in marina Garibaldi dal Comune in collaborazione con la condotta slow food “Peloritani tirrenici”, la Pro Loco Milae e l’associazione E20 Divini srls, dalle 9 alle 13, sarà caratterizzato da una ulteriore novità. All’interno della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune di Milazzo…

Continua

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il dibattito al teatro Trifiletti Anche in questa occasione concreta adesione a “Posto occupato”

Anche in occasione dello spettacolo teatrale promosso dall’assessore alla pubblica istruzione, Lydia Russo col regista David Amalfa, pensato per sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere al quale hanno assistito le classi terze delle scuole secondarie di primo grado, il Comune di Milazzo ha lasciato sul palco, una poltrona con il posto vuoto, a rappresentare simbolicamente le vittime…

Continua

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, domani spettacolo al teatro Trifiletti per gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado.

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Milazzo ha promosso, domani – 22 novembre – alle 10, al teatro Trifiletti uno spettacolo teatrale pensato per sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere. Interverranno le classi terze delle scuole secondarie di primo grado. Il progetto, a cura di David Amalfa,…

Continua
1 12 13 14 15 16 224