Integrazione oraria per il personale contrattista. Concorso per gli LSU

Il Comune di Milazzo chiude con un anno di anticipo rispetto a quanto previsto dal sindaco Midili la stagione del precariato. Nella giornata odierna, la giunta municipale ha approvato la delibera che estende a tutti i 153  dipendenti – che erano stati stabilizzati nel dicembre del 2020 – l’orario di lavoro. Quasi tutti dovranno svolgere 34 ore settimanali.  Contratti dunque…

Continua

Il sindaco Midili attiva il Coc per fronteggiare l’improvvisa emergenza maltempo

Il sindaco Pippo Midili, a seguito dell’improvviso (il bollettino della Protezione Civile indicava per la giornata odierna allerta gialla) nubifragio che in nottata si è abbattuto sulla città di Milazzo e alla luce delle previsioni meteo che riguardano il territorio di Milazzo, interessato da forti piogge, ha deciso di attivare il Centro Operativo Comunale (COC) al fine di gestire al…

Continua

Due gare d’appalto bandite dal settore Ambiente nel settore rifiuti

Due importanti gare d’appalto sono state bandite dal settore Ambiente di palazzo dell’Aquila, concernenti il conferimento dei rifiuti in discarica. Il primo riguarda l’affidamento del servizio di selezione e smaltimento della frazione secca (indifferenziati). L’obiettivo è quello di evitare, come avviene adesso, l’interramento nel sito indicato dalla Regione per lo smaltimento, bensì una attività che preveda il trattamento dei rifiuti,…

Continua

Controlli dell’Asp e dei vigili urbani, chiuso per irregolarità sanitarie un locale

A seguito di controlli ispettivi congiunti da parte della Polizia Locale e dell’ASP di Milazzo, sono state accertate diverse irregolarità sanitarie in materia di pulizia dei locali e corretta conservazione degli alimenti. Le Autorità hanno pertanto disposto la chiusura di un locale ed elevato 5.000 euro di sanzioni al titolare. Il Comando di Polizia Locale, agli ordini del comandante Giacomo…

Continua

Visita istituzionale del sindaco Midili alla Capitaneria di porto

Il sindaco Pippo Midili è stato questa mattina in visita istituzionale alla Capitaneria di Porto di Milazzo, accolto dal Comandante, Capitano di Fregata Alessandro Sarro, insieme al suo staff. Durante l’incontro, il Comandante Sarro ha illustrato al primo cittadino i principali dati e le attività quotidiane svolte dalla Guardia Costiera, evidenziando in particolare l’importante ruolo del porto di Milazzo nel…

Continua

Celebrazioni Frate Umile, anche Milazzo alla “due giorni” di Petralia

Il Comune di Milazzo ha partecipato, con l’assessore Francesco Coppolino agli eventi promossi dall’Amministrazione comunale di Petralia Soprana in occasione dei 400 anni dall’inizio dell’attività artistica di Frate Umile da Petralia, il grande scultore che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte non solo di Petralia Soprana ma di tanti altri comuni tra i quali pure Milazzo che nella chiesa…

Continua

L’assessore ai servizi sociali Fazzeri visita la cooperativa Utopia

L’assessore ai servizi sociali Natascia Fazzeri è stata in visita nei locali della cooperativa Utopia che da un decennio si occupa di accoglienza di persone migranti – attualmente con strutture residenziali a Milazzo, Barcellona e Pace del Mela, grazie proprio all’impegno dei beneficiari del Sai (Sistema Accoglienza Integrata) seguendo in particolare dei minori stranieri. L’esponente dell’Amministrazione Midili ha incontrato il…

Continua

Sosta vietata tutte le mattine dalle 7 alle 13 nel perimetro di piazza Nastasi dal 2 al 14 dicembre

Per consentire l’espletamento di lavori nell’area di cantiere di villa Nastasi, il comandante della Polizia locale Giacomo Villari ha emesso un’ordinanza con la quale dispone il divieto di sosta con rimozione forzata, nei giorni dal 02/12/2024 al 14/12/2024, dalle ore 07:00 alle ore 13:00 e comunque fino al termine dei lavori, sull’intero perimetro di piazza Nastasi. Nello specifico: Via Massimiliano…

Continua

Il gruppo “Cambiamente” propone la realizzazione di pensiline per i bus urbani

Il gruppo CambiaMente in una nota ribadisce la necessità di realizzare pensiline per i bus urbani, un progetto già avanzato nella precedente amministrazione attraverso il bando “Stop&Read”. “Questo progetto, ora in fase di attuazione – si afferma -si integra perfettamente con gli sforzi di efficientamento del servizio di trasporto urbano, contribuendo a migliorare l’esperienza degli utenti. Obiettivi della Proposta sono…

Continua
1 11 12 13 14 15 224