Riaperti i termini per la presentazione delle istanze di adesione alla “Consulta Giovanile Comunale”. Una decisione dell’assessore Francesco Coppolino per dare, dopo quasi tre anni dall’insediamento dell’organismo (giugno 2021), l’opportunità ad altri giovani di farne parte. I requisiti e le condizioni di ammissione sono: residenza nel Comune di Milazzo; età compresa tra i 15 (quindici) ed i 29 (ventinove) anni…
ContinuaCategoria: Informazioni utili
Trasporto Pubblico Locale, biglietti acquistabili anche direttamente sui bus della Sais
Si avvisano i fruitori del servizio di trasporto pubblico che i biglietti SAIS Autolinee S.p.A., sono disponibili, oltre che sui canali di vendita online raggiungibili sul sito www.saisautolinee.it, anche presso i primi punti vendita convenzionati del Bar Nettuno in via Luigi Rizzo ed il Tabacchi Oliva in via Piano Baele. Su richiesta dell’Amministrazione Comunale, stante l’attuale ridotto numero di punti…
ContinuaDomani – 3 aprile – chiuso per lavori urgenti il plesso dell’infanzia di Ciantro
Il forte vento di venerdì scorso ha provocato il crollo di un palo dell’Enel che permetteva di alimentare la scuola, nel cortile del plesso dell’infanzia di Ciantro, in via Gabriele D’Annunzio. Per consentire l’espletamento dei lavori che sono stati disposti con urgenza, il sindaco Pippo Midili, con propria ordinanza ha disposto per la giornata di domani – 3 aprile –…
ContinuaDal primo aprile inizia la gestione Sais del Trasporto pubblico locale A Pasquetta garantiti i collegamenti porto-stazione e con le riviere di Ponente e Levante con corse gratuite
La Sais – che dal primo aprile – gestirà ufficialmente sino al 31 dicembre 2025 il servizio di trasporto pubblico cittadino, intende da subito stabilire un rapporto diverso con gli utenti rispetto al passato. Ed è pronta a promuovere diverse iniziative per convincere i milazzese a muoversi in bus. Non solo tariffe agevolate sui biglietti giornalieri (ovvero non singola corsa)…
Continua“Mercatino del cibo sano”, presenze in crescita in Marina Garibaldi
Ancora grande partecipazione della città al mercato del cibo sano organizzato dall’assessore allo sviluppo economico, Angelo Maimone. Nonostante fosse la domenica delle Palme, tantissime sono state le persone che hanno affollato la Marina Garibaldi per visitare il mercato e fare acquisti di prodotti alimentari. Buoni, a km zero, senza concimi chimici, insomma il “trionfo” del cibo sano che passa dalla…
Continua“Mercatino del cibo sano”, avvio confortante. Domenica prossima il bis
La clemenza del meteo ha permesso che si svolgesse la prima domenica del mercato del cibo biologico. Nella parte alberata della Marina Garibaldi, diversi produttori di cibo biologico e legato alla tradizione siciliana, hanno esposto i loro prodotti. Dal miele, alla verdura, dalla pasta ai prodotti caseari, al latte d’asina e i suoi derivati, quello che ha prevalso è stato…
ContinuaDomenica 17 il mercato dei prodotti alimentari in marina Garibaldi
In accordo con l’amministrazione comunale eccezionalmente per questa settimana (solitamente dovrebbe svolgersi la seconda e quarta domenica di ogni mese), avrà luogo domenica 17 marzo il Mercatino dei Produttori segnalati da Slow Food. Un appuntamento che arriva dopo i rinvii delle scorse settimane per le avverse condizioni meteo. Il mercatino si terrà in marina Garibaldi dalle 9 alle 13. L’iniziativa…
ContinuaGiovedì 14 incontro dell’associazione matrimonialisti sul tema “Relazioni virtuali: insidie e prevenzione”
“Le relazioni virtuali: insidie e prevenzione” è questo il tema dell’incontro, organizzato dall’AMI (Associazione Matrimonialisti Italiani) sezione di Barcellona, presieduta dall’avv. Rosy Amadddeo, che si svolgerà giovedì 14 marzo alle 10 al teatro Trifiletti. Dopo gli indirizzi di saluto del Presidente Nazionale AMI, Gian Ettore Gassani e del Sindaco, Pippo Midili, introdurranno il Provveditore agli Studi di Messina, Stello Vadalà…
ContinuaMessi a dimora gli alberi mancanti ormai da tempo in Marina Garibaldi
Proseguono gli interventi di rivitalizzazione del lungomare Garibaldi e dopo la potatura, con abbassamento della chioma e rimozione delle parti secche degli alberi presenti sul lungomare, da oggi i giardinieri e gli operai del Comune stanno procedendo alla messa a dimora degli alberi che da tempo mancavano lungo il percorso adiacente la passeggiata a mare. “Un altro passaggio verso la…
ContinuaDomenica il mercato dei prodotti alimentari in marina Garibaldi
Domenica sarà allestito in marina Garibaldi il “mercato del cibo sano”. Una iniziativa voluta dal neo assessore allo sviluppo economico, Angelo Maimone e portata avanti in sinergia con l’Amministrazione comunale. Ad essere coinvolte anche le associazioni Pro loco Milae, Slow food ed Eventi Divini. Ad esporre in degli stand aziende agricole, produttori locali, casari, panificatori, pastai che hanno un unico…
Continua