Inaugurata al monastero delle Benedettine, all’interno della cittadella fortificata, la mostra di icone russe

E’ stata inaugurata questa mattina al monastero delle Benedettine, all’interno della cittadella fortificata, la mostra di icone russe della collezione privata del sacerdote Domenico Siracusa donata dallo stesso al Comune di Milazzo. Una collezione immensa, fatta di iconografie tra le più belle esistenti e diversi crocifissi dal valore inestimabile che sino al 25 aprile potranno essere ammirate gratuitamente dai visitatori.…

Continua

Sabato al Castello mostra e convegno sulle antiche icone russe

Sabato 6 aprile al monastero delle Benedettine, all’interno del Castello, sarà inaugurata alle 10,30 la mostra sulle icone russe che il sacerdote Domenico Siragusa ha voluto donare alla città di Milazzo. Una collezione immensa, fatta di iconografie tra le più belle esistenti e diversi crocifissi dal valore inestimabile che saranno esposte   nell’ex Convento delle Benedettine e sino al 25 aprile…

Continua

Consegnato al reparto di pediatria dell’ospedale Fogliani un cavallo a dondolo distrutto in un parco gioco e ristrutturato da due milazzesi

Da un atto vandalico ad una bella azione meritevole di essere sottolineata. Può sintetizzarsi così la consegna questa mattina di un cavallo a dondolo ristrutturato da due milazzesi, il  maestro artigiano Bartolo Lo Presti, titolare di “Belle Arti”  e Nuccio Pensabene, al reparto di Neonatologia e Pediatria dell’ospedale “Fogliani” di Milazzo guidato dalla dirigente medico Ada Betto. Alla cerimonia sono…

Continua

Mostra dell’artista cinese Zhu Wei (朱偉︱朱伟) al MuMa Museo del Mare Milazzo

Lunedì 25 Marzo 2024, alle ore 18:00 al MuMa Museo del Mare Milazzo, presso il Castello di Milazzo verrà inaugurata la mostra dell’artista cinese Zhu Wei (朱偉︱朱伟) che sarà visitabile fino al 6 maggio 2024. L’ingresso per l’inaugurazione è libero ed aperto a tutta la cittadinanza. Alla cerimonia sarà presente il Sindaco della Città di Milazzo Pippo Midili e l’Assessore…

Continua

Inaugurata a Palazzo D’Amico, la Mostra di “Takashi Paolo Nagai”

E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco Pippo Midili e degli assessori Lydia Russo e Francesco Coppolino, la mostra allestita a Palazzo D’Amico “Annuncio da Nagasaki” di Paolo Nagai Takashi, scienziato, medico, giapponese, vissuto a Nagasaki fra la prima e la seconda Guerra mondiale, morto nel 1951, coinvolto nello scoppio della Bomba Atomica in cui perse la Moglie…

Continua

Dal 20 al 26 marzo a Palazzo D’Amico, la Mostra “Takashi Paolo Nagai – Annuncio da Nagasaki”

Il Centro di Solidarietà di Milazzo nell’ambito dei Progetti “Smart (Re)Generation”, promosso dall’Ag. per la Coesione Territoriale, e “Together”, sostenuto dalla Regione Sicilia, con la collaborazione in Partenariato dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo da Vinci” e dell’Istituto Comprensivo “Terzo”  e con il patrocinio del Comune di Milazzo, offrirà alla Cittadinanza di Milazzo l’opportunità di conoscere, attraverso una Mostra, allestita…

Continua

FESTA LITURGICA IN ONORE DI SAN GIUSEPPE

Come ogni Anno nel mese di Marzo, la comunità mamertina si accinge a celebrare San Giuseppe, attraverso le tradizionali funzioni che sono organizzate in occasione della Festa del Santo. Quest’anno la Festa esterna in onore di San Giuseppe si terrà nel mese di Aprile da Giovedì 18 a Domenica 21. Venerdì 19 e Sabato 20 Aprile ritornerà la “Sagra della…

Continua

Giovedì 14 a palazzo D’Amico incontro con la scrittrice Tea Ranno

Giovedì 14 marzo, alle 18, la scrittrice Tea Ranno presenta a palazzo D’Amico il libro “Avevo un fuoco dentro”. L’evento è organizzato dalla Mondadori Store con il patrocinio del Comune di Milazzo e la Fidapa. Dopo i saluti dell’assessore ai Beni Culturali Lydia Russo e quelli della presidente Letizia Bonanno (distretto Sicilia Fidapa), interverrà l’autrice. L’incontro verrà moderato da Angelica…

Continua

Emozioni e applausi al “Trifiletti” per il concerto di Sergio Cammariere

Una serata sicuramente da ricordare quella di domenica al “Trifiletti”, pieno in ogni ordine di posto, grazie alla presenza di uno dei più grandi musicisti italiani. Sergio Cammariere ha regalato un concerto raffinato ed indimenticabile come confermato dai continui applausi che hanno caratterizzato la sua esibizione. Le note avvolgenti di Cammariere hanno riempito il teatro, catturando gli spettatori e trasportandoli…

Continua
1 6 7 8 9 10 34