Distaccamento di Polizia municipale in periferia, Alisia Sottile replica a Giuseppe Crisafulli

La consigliera comunale Alisia Sottile ha voluto rispondere al collega di minoranza, Giuseppe Crisafulli in merito alla bocciatura della mozione per realizzare un distaccamento della Polizia locale in periferia.
“Non posso accettare l’ennesimo attacco strumentale contro l’amministrazione quello del consigliere Crisafulli che dai banchi dell’opposizione oggi tuona con accuse che non stanno né in cielo né in terra, ma che da amministratore quale è stato non mi sembra abbia fatto qualcosa di rilevante per la città, tantomeno per la periferia.
La proposta del distaccamento del presidio dei vigili urbani in periferia è stata bocciata dalla maggioranza del consiglio comunale per svariate ragioni, che sono state anche argomentate in aula da me e da altri consiglieri.
Innanzitutto le sedi individuate dal consigliere non sarebbero idonee. La scuola di Santo Pietro è oggetto di un intervento già finanziato di oltre un milione di euro che vedrà la nascita del nuovo Centro per l’impiego. La scuola di Fiumarella non è certamente in una posizione che la renderebbe maggiormente fruibile di quanto non lo sia la sede principale di Milazzo. Ma al di là di questo, non vediamo la logica di concepire un distaccamento in periferia e sottrarre delle risorse umane all’utilizzo giornaliero dei vigili nelle strade, anche della periferia, per la sola finalità addotta dal consigliere del disbrigo pratiche. Innanzitutto perché la maggior parte delle pratiche che riguardano la polizia municipale possono essere sbrigate online, mentre per gli anziani o per chi non ha dimestichezza con internet esiste già il servizio di “assistenza domiciliare leggera”, attivato dai Servizi Sociali, che vede impegnati i ragazzi del servizio civile.
Quindi non c’è una reale esigenza in tal senso. Voglio ricordare che questa amministrazione dal primo momento ha lavorato per garantire una presenza maggiore dei vigili su tutto il territorio comunale mettendo in atto diverse azioni: ha provveduto a dotare l’esiguo corpo di Polizia Municipale di ulteriori risorse attraverso nuove assunzioni; ha investito in nuovi e moderni strumenti, come gli impianti di videosorveglianza di cui sono stati dotati diversi punti nevralgici della periferia (piazza Campanile, Fiumarella ecc), direttamente collegati al comando dei vigili, o ancora come il drone utile per contrastare l’atavico fenomeno degli incendi illegali nella piana, l’abusivismo, le microdiscariche.
Inoltre non molte settimane fa è stato approvato il Piano di Miglioramento dell’ efficienza dei servizi della Polizia municipale che, tra le altre cose, prevede un ulteriore rafforzamento della presenza dei vigili in periferia con l’istituzione del Vigile di quartiere, misura che sono convinta sarà utile anche per gestire le problematiche della viabilità che si creano in alcune zone della periferia come ad esempio a Grazia.
Pertanto rispediamo al mittente certe immeritate accuse, che altro non sono le ennesime speculazioni volte a fare del facile populismo, probabilmente per recuperare qualche consenso”.

Post simili

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: