I rappresentanti dell’Istituto Italiano dei Castelli in visita alla Cittadella fortificata.

I rappresentanti dell’Istituto Italiano dei Castelli hanno visitato la cittadella fortificata. Ad accoglierli l’assessore alle attività produttive Angelo Maimone che, insieme a Maria Vittoria D’Amico, presidentessa dell’Istituto Italiano Castelli e all’ammiraglio Santo Giacomo Legrottaglie in qualità di responsabile provinciale e coordinatore della visita, ha effettuato una visita del compendio immobiliare ricevendo consensi da parte della stessa D’Amico. «Si tratta di un’opportunità che il Comune di Milazzo non si è fatto sfuggire accogliendo subito la richiesta dell’Istituto di venire in città per rendersi conto da vicino della bellezza del nostro Castello» ha dichiarato l’assessore Maimone cui è stato donato il gagliardetto dell’istituto come simbolo di tale incontro. Un incontro, appunto, che potrà portare interessanti novità per la Cittadella fortificata, innanzitutto perché entrando a far parte di questo circuito, gli esperti e studiosi dell’istituto inizieranno una serie di studi approfonditi sull’architettura del Castello, sulle sue potenzialità e sui progetti che potrebbero prendere forma al suo interno. «Il Castello di Milazzo ha ulteriormente dimostrato di meritare una giusta attenzione, è un potenziale rilevante per la città e far parte di questo istituto, i cui professionisti girano l’Italia alla scoperta dei più belli ed interessanti castelli, ci riempie di orgoglio».

Post simili

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: