L’attesa era tanta e la numerosa presenza di cittadini alla cerimonia di riapertura di villa Nastasi svoltasi questa sera ne è stata la conferma. Un lungo intervento di restyling effettuato grazie ad un finanziamento da 100 mila euro concesso dal “Gal Tirreno-Eolie” e con una integrazione di fondi del bilancio comunale per consentire di superare delle criticità che sono emerse…
ContinuaMese: Dicembre 2024
Accordo programmatico tra il Circolo mamertino del Movimento Politico Culturale “Partiamo da Qui” e l’Amministrazione Midili
Si è svolto a palazzo dell’Aquila un incontro tra il Sindaco Pippo Midili e Gianfranco Caruso, Coordinatore del Circolo di Milazzo del Movimento Politico Culturale “Partiamo da Qui”, con l’obiettivo di stringere un accordo per proseguire il cammino insieme, basato su principi di collaborazione, progettualità condivisa e crescita per la comunità milazzese. «Il nostro impegno – ha dichiarato il Coordinato…
ContinuaStagione teatrale del “Trifiletti”, domani – sabato 21 – “Dioggene” con Stefano Fresi. Allo spettacolo invitati i giovani delle scuole superiori cittadine
Domani – sabato 21 dicembre – alle 21, secondo appuntamento della stagione teatrale invernale promossa dall’Amministrazione comunale al Teatro Trifiletti. In scena Stefano Fresi che proporrà “Dioggene” scritto e diretto da Giacomo Battiato. Dioggene è uno spettacolo che passa dal Medioevo all’attualità per indagare l’animo umano di ieri e di oggi. Diviso in tre quadri, ruota intorno a un unico…
ContinuaInaugurata la scuola del Sacro Cuore dopo gli interventi di riqualificazione “E’ il primo plesso realizzato in Sicilia con i fondi del Pnrr”
Tempi rispettati e impegno mantenuto. L’Amministrazione comunale ha consegnato al terzo istituto Comprensivo la scuola “Sacro Cuore”, interessata da un importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione con i fondi del Pnrr (1 milione e 200 mila euro). Questa mattina, alla presenza del Provveditore agli studi, Leon Zingales, dei dirigenti scolastici Alessandro Greco (Terzo Comprensivo) e Alma Le Grottaglie (Comprensivo secondo,…
ContinuaDomani l’inaugurazione di villa Nastasi, domenica già le prime iniziative dell’ATS “Amici di Villa Nastasi”
Dopo l’inaugurazione in programma domani – sabato 21 dicembre alle 17.30 – Villa Nastasi, uno dei luoghi simbolo della comunità milazzese, tornerà subito ad essere un punto di riferimento per la città grazie alla straordinaria collaborazione tra pubblico e privato. Domenica 22 dicembre, infatti si terrà una giornata natalizia unica, resa possibile anche grazie al fondamentale supporto di Fondazione Mediolanum,…
ContinuaAttenzione alle condizioni meteo nella notte tra venerdì e sabato. Previsto vento molto forte e possibili mareggiate.
L’esperto meteorologo del Comune di Milazzo, Giuseppe Visalli ha segnalato la presenza di condizioni avverse previste sulla costa tirrenica tra venerdì sera e sabato notte. L’area dovrebbe essere interessata da una veloce ma intensa mareggiata con onde anche di 5-6 metri. A Milazzo il mare potrebbe invadere la carreggiata stradale nella zona dello stadio “Marco Salmeri” e poi nel tratto…
ContinuaRiaperti i termini per iscriversi alla Consulta giovanile. Domenica promosso un concerto natalizio nella chiesa del Sacro Cuore
L’assessore alle politiche giovanili, Francesco Coppolino ha comunicato di aver disposto la riapertura dei termini della Consulta giovanile per rilanciare un organismo ritenuto importante. “E’ opportuno dare slancio ai giovani – ha detto l’esponente della giunta Midili -. La Consulta, in stand by da diversi mesi nonostante avesse già una sua composizione molto varia di giovani motivati e pronti a…
ContinuaDemolizione villino via Cumbo Borgia, interrogazione del consigliere Maisano
Il consigliere comunale Damiano Maisano, dopo aver depositato agli uffici di palazzo dell’Aquila una richiesta d accesso agli atti per verificare l’iter della pratica relativa al villino stile Liberty di via Cumbo Borgia, ha presentato anche una interrogazione – allegata al presente comunicato – nella quale espone diversi dubbi che vuole chiariti, tra i quali “i motivi per cui il…
ContinuaIl Consiglio comunale approva le aliquote Imu e alcuni debiti fuori bilancio
Maggioranza compatta nell’approvare la delibera relativa alle aliquote Imu per le seconde case e riconoscere alcuni debiti fuori bilancio, ma ancora una volta in Aula a monopolizzare il dibattito sono stati i consiglieri di minoranza che hanno messo in discussione la situazione economica dell’ente, ed in particolare il perdurare dello stato di dissesto che invece l’Amministrazione respinge. Sono stati in…
ContinuaMolini Lo Presti, ripartono le procedure. Lavori da ultimare entro la fine del 2026
Entro la fine del 2026 i Molini Lo Presti dovranno essere riqualificati e trasformati nella “Porta del mare”. Lo ha annunciato il sindaco Pippo Midili facendo il punto della situazione dopo il confronto al ministero delle Infrastrutture. «Non ci sono ostacoli, il finanziamento concesso è accertato e consolidato – ha detto il primo cittadino – ma adesso occorre che l’iter…
Continua