L’assessore alle attività produttive Angelo Maimone ha visitato la mostra dei presepi che si concluderà il giorno dell’Epifania, allestita dai ragazzi della Gioventù Minima Francescana milazzese, all’interno della sede della Gim che si trova nella piazza del Santuario di San Francesco di Paola Milazzo e che può essere visitata dalle 19 alle 24. All’esterno, invece, verrà allestito un piccolo mercatino…
ContinuaMese: Dicembre 2024
Mostra dei presepi al Diana, ottimo riscontro di visitatori
Riscontri positivi per la mostra di presepi allestita all’ex Ritrovo Diana. L’associazione E20Divini che ha promosso l’iniziativa coinvolgendo anche le scuole cittadine, ha parlato di oltre 3500 visite. «La mostra è rimasta chiusa soltanto la mattina del 25 e del 26 dicembre – si legge in una nota – per permettere ai ragazzi del servizio civile e agli organizzatori di trascorrere…
ContinuaRinviato al 10 aprile il concerto di Mario Incudine previsto il 6 gennaio
A causa di improcrastinabili lavori al teatro Trifiletti il concerto di Mario Incudine previsto il prossimo 6 gennaio nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’Amministrazione comunale, è stato rinviato al 10 aprile. Si precisa che i biglietti già acquistati saranno validi per la nuova data, ma che eventualmente potrà anche essere richiesto il relativo rimborso per chi è impossibilitato a seguire…
ContinuaAutolettura del contatore dell’acqua con whatsapp sempre attiva. L’assessore Mellina rinnova l’invito ai cittadini ad utilizzare il servizio
L’assessore alle finanze e Tributi, Roberto Mellina ha inteso ribadire che il servizio di autolettura del contatore dell’acqua presente nelle abitazioni o negli esercizi commerciali, attivato due anni addietro, è sempre attivo e ha funzionato regolarmente in questo arco di tempo. L’utente potrà fare una fotografia al proprio contatore, digitare il proprio nome e cognome ed il codice cliente che…
ContinuaIl Comitato Welfare consegna pacchi dono ai marittimi imbarcati sulle navi in sosta nel porto di Milazzo
Il Comitato Territoriale del Welfare della Gente di Mare di Milazzo ha organizzato una significativa iniziativa di solidarietà in favore dei marittimi imbarcati sulle navi in sosta nella rada del porto di Milazzo. I membri del Comitato hanno voluto portare un gesto di vicinanza e sostegno a quei lavoratori che, lontani dalle loro famiglie, trascorrono il Natale e le altre…
ContinuaNel 2025 le segnalazioni al Comune esclusivamente a mezzo App o sito istituzionale
Dal 1 gennaio 2025 tutti i cittadini che desiderano avanzare segnalazioni al Comune riguardo problematiche o disservizi vari, potranno avvalersi esclusivamente di due opzioni. La prima riguarda l’utilizzo – come peraltro già avviene – di una apposita sezione del sito istituzionale dell’ente, l’altra invece è prevista dall’App “Milazzo”, entrata in funzione quest’anno e già diventata un riferimento per i cittadini.…
ContinuaProseguono le iniziative natalizie. Domani prima rappresentazione del Presepe vivente al Castello
Proseguono le iniziative del programma natalizio varato dall’Amministrazione comunale e coordinato dall’assessore alle Attività produttive, Angelo Maimone. Oltre alla pista di ghiaccio che sta riscuotendo notevole interesse, come dimostrato dalla nutrita partecipazione di giovani, domani tornano i momenti di animazione in via Medici con Babbo Natale e poi alle 19 al Duomo col concerto della scuola “La chiave del ritmo”.…
ContinuaLunedì 23 seduta straordinaria del Consiglio comunale per discutere sul DUP
Per discutere e deliberare per il documento unico di programmazione 2025-2027 il presidente Alessandro Oliva ha convocato il consiglio comunale in adunanza straordinaria per le ore 19 del 23 dicembre. Un argomento particolarmente atteso che si muove in linea con l’anno di riferimento nell’attuazione del programma dell’amministrazione per il 2025, e che consentirà quindi di poter dare risposte concrete alle…
ContinuaL’assessore Nicosia: “La riapertura di villa Nastasi è l’esempio di quando le idee di-ventano progetti”
“È bello quando le idee diventano progetti, programmi, impegni, risultati. Da Villa Nastasi sogno a Villa Nastasi realtà, un viaggio lungo tanti anni, anni per immaginare come sapere, come fare, come sapere sperare. Le parole sono poca cosa quando si recupera una porzione di territorio, donandola alla comunità, tra passato e futuro raccogliendo storie di vite antiche e giochi immutati…
ContinuaInaugurazione villa Nastasi, la soddisfazione della consigliera Bambaci
“Sono molto emozionata nel condividere con l’Amministrazione l’inaugurazione di villa Nastasi dove sono state collocate le nuove panchine letterarie, un progetto che ho avuto il privilegio di proporre e vedere approvato in Consiglio Comunale qualche anno fa”. Ad affermarlo la consigliera Fabiana Bambaci che sottolinea come “si sia concretizzato un sogno nato dalla passione per la lettura e la cultura,…
Continua