«Non cerco colpevoli, ma non posso accettare che l’Amministrazione e gli uffici comunali finiscano nel tritacarne delle polemiche per criticità che si trascinano da decenni e che nessuno ha mai risolto». Il sindaco Pippo Midili a proposito degli allagamenti che si sono registrati in città e che come avviene in queste occasioni, hanno aperto un fronte di protesta, non ha…
ContinuaMese: Febbraio 2024
Una statua dedicata alle gelsominaie. L’iniziativa della consigliera Magliarditi
In occasione delle celebrazioni dell’8 marzo, la città di Milazzo ricorderà le gelsominaie, con la collocazione alle 12 di quella giornata presso la giardineria comunale di una statua, abbellita da una coltivazione di gelsomini curata dall’esperto comunale Pietro Formica. Un primo passo, che apre la strada ad un progetto che la presidente della III Commissione, Maria Magliarditi intende concretizzare a…
ContinuaI consiglieri del centrodestra chiedono una seduta straordinaria sugli allagamenti di domenica scorsa e replicano alla minoranza
«Nessuna fuga dalle nostre responsabilità, ma non è possibile continuare a tollerare gli atteggiamenti strumentali e ostruzionistici della minoranza che da mesi cerca di condizionare i lavori del consiglio con oltre 30 mozioni presentate già dalla scorsa estate su questioni già superate o che prevedono interventi sul territorio per circa 20 milioni di euro, somme che non esistono nel bilancio…
ContinuaIntesa tra l’assessore Maimone e i titolari di licenza NCC. In estate garantita anche la corsa notturna
L’assessore alle attività produttive Angelo Maimone in sinergia col sindaco Pippo Midili ha raggiunto un’intesa con i titolari di attività Ncc (noleggio con conducente) per far in modo che sia assicurato nel periodo estivo un servizio notturno di collegamento a disposizione dei turisti che trascorreranno le loro serate nei locali o si recheranno al Castello per assistere agli spettacoli e…
ContinuaAllagamenti nella Piana, disposto un monitoraggio del territorio
Il giorno dopo non è solo una conta dei danni ma soprattutto un monitoraggio delle zone di territorio interessate dagli allagamenti per verificare le cause delle criticità. Per tale ragione il sindaco ha deciso di mantenere, anche ad emergenza cessata, il Coc (Centro operativo comunale) ancora attivo inviando, mentre gli operai comunali erano impegnati, dalle prime ore del mattino, a…
ContinuaManca il numero legale, rinviata la seduta e la minoranza occupa simbolicamente l’Aula
Mancata apertura di una seduta ordinaria del consiglio comunale per l’assenza del numero legale nella prima chiamata dei presenti ed è stato analogo il risultato un’ora più tardi. Quindi, un epilogo a sorpresa con i consiglieri di minoranza che hanno deciso d’occupare pacificamente l’Aula per protestare contro il comportamento della maggioranza che ha disertato i lavori e la decisione dell’Amministrazione…
ContinuaMercoledì 28 febbraio alle 9 conferenza stampa di presentazione dell’App “Milazzo”
Mercoledì 28 febbraio alle 9:00 in sala giunta si terrà la conferenza stampa di presentazione dei servizi innovativi presenti nell’App per smartphone e tablet “Città di Milazzo”. L’app che propone contenuti completamenti rivoluzionati rispetto al passato, punta a fornire servizi sulle attività istituzionali e sulla città, informazioni in tempo reale su guasti, disservizi, eventi e avvisi di emergenze di protezione…
ContinuaLino Banfi ospite d’eccezione della decima edizione della rassegna cinematografica mamertina. Sul palco anche gli attori Fabrizio Bentivoglio, Matteo Caccia, Michele Riondino, Caterina De Angelis e la giornalista di La7 Alessandra Sardoni
Lino Banfi sarà l’ospite d’eccezione della decima edizione della rassegna cinematografica Milazzo Film Festival – Attorstudio. Banfi, considerato uno dei più grandi comici del cinema italiano dai tempi di Totò, riceverà l’Excellence Acting Award, lo stesso premio che verrà consegnato a Fabrizio Bentivoglio. Sono gli attori, infatti, i protagonisti dell’innovazione che ha portato il festival a spostare le date e…
ContinuaDomenica 25 inaugurazione di piazza Pozzo e del Parco Inclusivo
Domenica 25 febbraio alle 12,10, subito dopo la messa domenicale, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova piazza Pozzo e del parco inclusivo presente al suo interno nella frazione Santa Marina. I lavori sono finanziati dallo Stato nell’ambito del Fondo di sviluppo e coesione per le infrastrutture sociali e oltre a riqualificare la piazza hanno permesso di realizzare uno…
ContinuaApprovato dalla giunta municipale il documento di indirizzo per redigere il progetto di riqualificazione dei Molini Lo Presti
La giunta municipale ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione, atto propedeutico al successivo affidamento del servizio di architetture ed ingegneria per la redazione del Piano di fattibilità tecnica economica (PFTE) finalizzato alla riqualificazione dei Molini Lo Presti attraverso la partnership pubblico privato per l’importo complessivo di 18 milioni di euro dei quali 7 milioni e 700 frutto di…
Continua