“Sono lieto che la questione delle multe al semaforo dell’asse viario per cambio corsia si stia chiudendo nel modo che era stato auspicato dall’Amministrazione dopo i primi approfondimenti che il sottoscritto e l’assessora alla polizia locale, Beatrice De Gaetano avevano fatto condensandoli in un atto di indirizzo formulato poi dalla giunta. Il successivo parere del Ministero dell’Interno ha confermato che…
ContinuaMese: Marzo 2023
Bonificata dal Comune l’area antistante l’ex ritrovo Le Cupole
Recuperare quella che era diventata una vera e propria discarica di materiale di ogni genere. Uno spazio del water front di Ponente che ha seguito la stessa sorte del complesso ex Cupole, in totale stato di abbandono e di distruzione. In attesa del recupero di quel che resta dell’immobile che il demanio ha messo a bando aggiudicandolo ad una società…
ContinuaMuseo Ryolo, in arrivo le antiche carte dei marchesi Proto
Cresce il patrimonio archivistico e bibliografico del Museo Etnoantropologico e Naturalistico “Domenico Ryolo” di Milazzo. Allestita dalla Società Milazzese di Storia Patria nei locali comunali dell’ex carcere femminile di via Impallomeni, la struttura museale dispone sin dal 2013 di diversi fondi archivistici – oltre ad una modesta collezione libraria – strettamente connessi alle svariate attività economiche che un tempo fiorirono…
ContinuaRipristinato il semaforo della litoranea di Ponente
La ditta incaricata ha proceduto al ripristino dell’impianto semaforico di Ponente, sistemando anche quello dell’asse viario all’incrocio con piazza San Giovanni dove a seguito di atti vandalici erano state danneggiate la pulsantiera per la prenotazione dei pedoni e alcune lanterne. «Nessun ritardo – come qualcuno ha paventato – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Santi Romagnolo – ma solo normali tempi…
ContinuaSi è insediato a palazzo dell’Aquila il nuovo dirigente finanziario
A Palazzo dell’Aquila arriva il nuovo dirigente che dovrà occuparsi del settore finanziario e dei tributi. Una figura strategica per l’assetto burocratico per affrontare le criticità che nel tempo hanno caratterizzato questo settore. Nella giornata odierna ha preso ufficialmente servizio la dottoressa Tiziana Vinci, vincitrice del concorso bandito nei mesi scorsi, proveniente dal Comune di Alcamo dove ha rivestito il…
ContinuaSmaltimento illegale dei rifiuti, Fototrappole incastrano “zozzoni” al Parco, Croce di Mare e nell’area esterna del cimitero
Prosegue la linea dura dell’Amministrazione comunale nei confronti degli “zozzoni”. Nella giornata odierna gli uffici hanno completato l’esame di altri filmati delle telecamere posizionate in alcune aree del territorio comunale e puntualmente sono venuti fuori cittadini che, senza alcuno scrupolo, hanno ritenuto opportuno, nei giorni scorsi, liberarsi della spazzatura. Stavolta non si tratta di aree periferiche, ma addirittura di Croce…
ContinuaSolidarietà anche dal Comune di Milazzo alla Missione Speranza e Carità di Fratel Biagio Conte
Anche il Comune di Milazzo ha sostenuto il progetto di solidarietà promosso dall’associazione Academy Barcellona di effettuare una donazione alla Missione Speranza e Carità di Fratel Biagio Conte a Palermo. Nella giornata di ieri prodotti alimentari sono stati consegnati a don Pino Vitrano, che sta continuando l’opera iniziata da Fratel Biagio. “Una iniziativa importante – ha detto l’assessore allo Sport,…
ContinuaVia Cristoforo Colombo a doppio senso. Le altre modifiche viarie
Completate l’installazione della segnaletica e la modifica di alcuni stalli di sosta, la via Cristoforo Colombo è diventata una strada a doppio senso, con possibilità per coloro che giungono a piazza Roma da Ponente di proseguire dritto verso la marina Garibaldi. Una novità che, come si prevedeva, ha colto di sorpresa alcuni automobilisti nonostante nei giorni scorsi la notizia fosse…
ContinuaApp per l’autolettura dei consumi idrici pubblicato l’aggiornamento per gli utenti con telefoni Android.
Risolti i problemi segnalati da diversi cittadini che utilizzavano telefonini col sistema operativo Android ed erano impossibilitati a scaricare l’App denominata K-Reader messa a disposizione del Comune per comunicare i consumi effettivi dell’acqua tramite smartphone. Gli sviluppatori dell’azienda Sikuel, produttrice dell’App, hanno riferito a palazzo dell’Aquila che l’aggiornamento è stato pubblicato su play store e quindi l’App è regolarmente scaricabile…
ContinuaSosta a tempo ed agevolazioni per i residenti, Bagli propone una modifica al Regolamento
Il consigliere comunale Massimo Bagli ha presentato un atto di indirizzo col quale chiede all’Amministrazione di modificare il vigente regolamento comunale in tema di sosta a tempo prevedendo che il contrassegno che consente la sosta ai residenti nelle relative zone abbia la durata di un anno solare decorrente dal giorno del rilascio e di consentire ai titolari di contrassegni già…
Continua